Si tratta di una LANCIA I.Z. risalente alla I^Guerra Mondiale ed usata in abbondanza in Spagna, Albania e Africa Orientale Italiana.
Il modello che ho scelto è in scala 1/56, completamente in Resina, ed è prodotto dalla ormai plurinominata Force of Arms che sembra fare di tutto pur di non vendere i suoi prodotti, infatti ho scoperto che erano gli unici a produrre questo modello quasi per caso e non grazie al titolare della ditta... Bah! ;)
Quello che mi ha principalmente spinto all'acquisto di questo veicolo è la sua linea molto particolare e particolarmente "sgraziata" tipica dei veicoli della fine del primo conflitto mondiale e degli anni successivi.
La miniatura si presenta come un blocco di resina (con i parafanghi attaccati e molto sottili quindi suscettibili di rotture), nella bustina sono presenti anche tre canne di maxims raffredate ad acqua (anche queste di una fragilità imbarazzante) ed una serie di frammenti sottili che avevo inizialmente confuso con grossi residui di stampaggio, in realtà erano i due supporti del fanale che erano completamente sbriciolati. Dopo aver maledetto un paio di generazioni passate della persona che ha impacchettato il mio modellino, ed aver aggiunto uno o due eredi per la mancanza di un foglio illustrativo con la benché minima istruzione di montaggio, mi sono messo con pazienza ad assemblare il tutto.
Fortunatamente la cosa si è rivelata abbastanza semplice grazie a foto e disegni del veicolo che ho trovato in giro su internet.




Fatto questo gli ho creato una basetta in cartone che ho "movimentato" con il solito "pongo cinese" ed infine testurizzato il tutto con sabbietta e sassolini da acquario.
Una veloce passata di bombola nera al terreno ed una di Olive Drab della Tamiya sulla Blindo ed abbiamo concluso la "preparazione" del veicolo.

A breve aggiornamenti....
Ciauz
PS: Aggiornamento che arriva praticamente subito, ho appena scoperto che la Copplestone Castings ha appena iniziato a vendere la LANCIA 1ZM in 1/55, da tenere d'occhio!!! ;)
E qui potete trovare un video del modello usato durante la I^ Guerra mondiale...
Ri-ciauz